skip to Main Content

LA POLONIA e IL SOVRANISMO IN EUROPA

Le recenti elezioni politiche in Polonia hanno confermato il successo della destra al potere – in particolare del partito (PiS) (Diritto e Giustizia) guidato da Jarosław Kaczyński, - che ha ottenuto il 43,6% dei consensi, mentre il cartello liberale nato dalla coalizione tra il partito d’opposizione Platform dell’ex premier riformatore Tusk e l’altro partito Nowoczesna si è fermata al 27,6%…

Leggi articolo completo

VITTORIA DEI VERDI IN UNGHERIA

Per la prima volta alle elezioni comunali in Ungheria il partito di Orban è stato sconfitto. Nonostante le minacce il fronte di opposizione ha eletto alla guida di Budapest Gergely karácson, un giovane sociologo che ha conquistato il 50,86% dei voti. “La nostra – ha dichiarato il neo-sindaco – è una vittoria storica: traghetteremo Budapest dal ventesimo secolo di nazionalismi…

Leggi articolo completo

LA FRANCIA CONTRARIA ALL’ADESIONE DEI PAESI BALCANICI NELL’UE

Nell’ultimo Consiglio europeo che si è tenuto qualche giorno fa la Francia ha opposto il suo veto all’ingresso nell’UE della Macedonia del Nord e dell’Albania. Parigi ritiene che il metodo dell’allargamento vada rivisto. Forte la delusione del piccolo paese balcanico. Il primo ministro Zoran Zaev ha espresso tutta la sua insoddisfazione e ha annunciato la convocazione di elezioni anticipate per…

Leggi articolo completo

GIU’ LE MANI DAL POPOLO CURDO

Tra le tante nefandezze che la Storia oggi ci ripropone, c’è la tragedia del popolo curdo, aggredito dall’esercito turco che ha invaso un vasto territorio al confine con la Siria. Frutto purtroppo anche della cattiva coscienza delle Grandi Nazioni e della ignoranza della Storia. Forse non è un caso che si proponga da molte parti l’abolizione nelle scuole dell’insegnamento della…

Leggi articolo completo

NO DELL’IRLANDA DEL NORD ALLA PROPOSTA JOHNSON

Un breve flash stampa dall’Irlanda del Nord sembra incrinare l’ottimismo delle ultime ore della Brexit. In un’intervista esclusiva rilasciata al giornale “La Repubblica” il vice-leader degli unionisti nordirlandesi ha fatto intendere che non accetteranno mai l’ipotesi ventilata nelle ultime ore da Johnson che ha riesumato in una nuova veste la proposta già fatta da Theresa May che prevede un “doppio…

Leggi articolo completo

BREXIT, SI PROFILA LA ROTTURA CON L’UE

La settimana scorsa c’è stato un incontro a Londra tra il Presidente del Parlamento europeo ed il premier britannico. Colloquio rivelatosi disastroso in quanto – come ha chiarito David Sassoli – “non c’è alcun progresso in quanto il premier non sarebbe disposto a chiedere un rinvio della Brexit”. Insomma, scrive La Repubblica del 9 ottobre “è scontro totale tra Regno…

Leggi articolo completo

IL CAPORALATO A CASA NOSTRA

Chi credesse che il fenomeno del caporalato nelle campagne fosse un fenomeno relegato nel Sud d’Italia, si sbaglia di grosso. Secondo una denuncia apparsa su “Piazza Grande” – giornale degli homeless pubblicato a Bologna -  il fenomeno è ben radicato anche nella nostra regione, come racconta un bracciante che ha segnalato la sua condizione e quella dei suoi compagni alla…

Leggi articolo completo

IL RUGGITO DEL CONIGLIO

Intervenendo alla convention dei conservatori a Manchester domenica scorsa, mentre tutti i delegati erano a cena, il primo ministro Johnson ha confermato che la Gran Bretagna uscirà dall’UE il 31 ottobre “senza se e senza ma” dimenticando che il Parlamento - prima che il governo ne decretasse la sospensione-  è riuscito a far votare una legge che impone il 19…

Leggi articolo completo

I GUAI PER JOHNSON SONO LE DONNE

Scusate il tono ironico ma è proprio vero che l’ultima sconfitta del premier britannico è stata confezionata da due donne. La Corte Suprema britannica, accogliendo un ricorso promosso dall’avvocatessa Gina Muller che aveva portato Boris Johnson innanzi la Corte per la sua recente sospensione del Parlamento, contestatissima anche da una parte del partito conservatore che, in questa vicenda, ha perso…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »