skip to Main Content

FALSA RIPARTENZA PER IL GOVERNO CONTE

A fine luglio l’ISTAT prevedeva un calo del PIL del 12,4% rispetto al primo trimestre dell’anno e del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Previsione errata per difetto perché, in base ai dati ufficiali, il PIL precipita del 12,8% rispetto al primo trimestre di quest’anno e del 17,7% sull’anno. Il governo viene coperto di critiche sia da Forza Italia…

Leggi articolo completo

IL TERREMOTO INFINITO

A quattro anni dal terremoto del Centro Italia i geologi denunciano gravi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata. Come lamenta il Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini nel rapporto post sisma 2016 in occasione del 4° anniversario del violento sisma che il 24 agosto 2016 distrusse Amatrice e Accumoli nel Lazio e Arquata del Tronto nelle Marche, provocando 299 vittime. Domenico…

Leggi articolo completo

VERSO IL REFERENDUM

Più si avvicina la data del referendum, più crescono le distanza tre gli alleati di governo ma anche all’interno del PD. E così in Emilia-Romagna, mentre Bonaccini conferma il suo sì trovando l’adesione anche di Bersani, il movimento delle “sardine” si pronuncia per il NO. “Il taglio dei parlamentari è presente da sempre nelle proposte di riforma del centro-sinistra” sostiene Bonaccini…

Leggi articolo completo

SULLE TRACCE DEL CORONAVIRUS

All’inizio di questa estate, in prossimità delle vacanze, il portavoce dell’OMS ha lanciato previsioni che contrastavano il facile ottimismo di molti paesi: “Sebbene non sia noto come si evolverà la pandemia, lo scenario più plausibile è quello di ondate epidemiche ricorrenti intervallate da periodi di trasmissione di basso livello” aggiungendo che “la tendenza al ribasso della malattia è avvenuta grazie…

Leggi articolo completo

IN ORDINE SPARSO

C’è un referendum costituzionale sul quale gli italiani sono stati chiamati a pronunciarsi ancora una volta nei prossimi giorni per approvare o no il testo della Legge Costituzionale approvato dal Parlamento e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019. In pratica, si vota per confermare o no la riduzione dei parlamentari così come prevista dalla Legge Costituzionale già…

Leggi articolo completo

LA GUERRA “SANTA” DI ERDOGAN

Non accenna a quietarsi l’attività della Turchia di Erdogan nella direzione di uno Stato islamico vero e proprio, sempre più isolato non solo rispetto al resto dell’Europa ma che solleva molte perplessità nella parte di quella popolazione turca e di quella cultura che fanno riferimento al laicismo del paese. Dopo la trasformazione della basilica di Santa Sofia in moschea, è ora…

Leggi articolo completo

I VERI “SABOTATORI” DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE

In una recente intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica” del 21 agosto scorso, la Ministra dell’Istruzione, rassicurando ancora una volta che le scuole riapriranno regolarmente il 14 settembre, aggiunge che “sia in atto un sabotaggio da parte di chi non vuole che ripartano”. Già un mese fa il Presidente del Consiglio, alla presenza della ministra, e difronte ad un piccolo…

Leggi articolo completo

SCREENING PER I DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO

Tra le misure adottate dal governo per garantire l’apertura delle scuole in settembre c’è quella di sottoporre docenti e personale della scuola a test sierologici per accertare che non vi siano casi di sieropositività al coronavirus. Per quanto riguarda la regione Emilia-Romagna, l’assessore alla sanità Raffaele Donini ha richiesto l’intervento volontario e gratuito dei medici di famiglia per eseguire i test…

Leggi articolo completo

TANTO RUMOR PER NULLA

A metà agosto, mentre una parte degli italiani si godeva le meritate ferie sulle spiagge del paese o nel fresco delle montagne, quando ancora non si era deciso di fare marcia indietro, è scoppiata un’altra grana che ha alimentato le polemiche politiche. Una vicenda che rivela come sia difficile insegnare agli italiani un comportamento che, se non confligge con la…

Leggi articolo completo

DAL FRONTE DELL’EPIDEMIA

Ci avevano assicurato, e noi ci eravamo illusi, che la bella stagione avrebbe fatto dimenticare i lunghi mesi di ansia e di preoccupazione che avevano segnato tutta la primavera e al primo sole caldo dell’estate avevamo cominciato a sognare di riappropriarci della nostra vita ritornando ad affollare spiagge e un po’ meno le montagne. Ma non è andata come speravamo: l’epidemia…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »