skip to Main Content

IL FUTURO DELLA NATO E LA SICUREZZA IN EUROPA

Dopo aver trovato le porte chiuse al Vaticano, il Segretario di Stato americano si è incontrato con i membri del governo italiano. “Nell’incontro il Ministro degli Esteri Di Maio ha ribadito la vocazione atlantica del governo” scrive La Repubblica del 1° ottobre. “L’Italia è saldamente ancorata agli USA e all’UE”. “Non esita dunque il governo italiano a schierarsi con il…

Leggi articolo completo

PORTE CHIUSE DEL VATICANO ALLE PROPAGANDE USA

Preceduto da ampie anticipazioni della stampa, il Segretario di Stato USA , Mike Pompeo, si è incontrato a Roma con il governo italiano per sollecitare una chiara presa di posizione nei confronti della Cina. Il programma prevedeva anche un incontro del Segretario di Stato con il Papa. In un’intervista che ha rilasciato alla stampa, il Segretario di Stato chiedeva al…

Leggi articolo completo

GLI SVIZZERI CONFERMANO IL TRATTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE UE

“Domenica 27 Settembre gli elettori hanno respinto a larga maggioranza il referendum promosso dall’UDC, il partito della destra nazionalista per abrogare l’accordo sulla libera circolazione delle persone con l’UE” informa il bollettino di euroactiv.it. Se avesse vinto il SI’ tutti i rapporti con Bruxelles sarebbero stati messi in discussione a partire da quelli commerciali: un’ipotesi che aveva messo in allarme…

Leggi articolo completo

IL DOPO REFERENDUM: ALTRA BATTUTA DI ARRESTO PER LE RIFORME

Forse qualcuno credeva che, all’indomani della vittoria del Sì, il governo avesse preso in seria considerazione l’ipotesi di accelerare i tempi sia per quanto riguarda la revisione dei decreti Salvini sia per quanto riguarda l’approvazione della legge elettorale. Ma così non è. Per quanto riguarda il primo obiettivo, se sul piano europeo c’è molto da lavorare per modificare il Trattato…

Leggi articolo completo

TRUMP v/s CORTE SUPREMA

Il Presidente Trump, come aveva anticipato, è deciso a nominare, prima delle elezioni, il Giudice da sostituire a quello deceduto, perché sa che la maggioranza assoluta alla Corte Suprema, con sei giudici conservatori su nove, gli dà la sicurezza che, anche nel caso in cui essa dovesse pronunciarsi sulle elezioni di novembre, per una qualsiasi contestazione, potrà contare sull’appoggio della…

Leggi articolo completo

A BUON PUNTO IL TRATTATO DI RECIPROCITA’ COMMERCIALE TRA UE e CINA

Dopo sette degli anni di negoziati, sembra arrivato il momento della verità, nei rapporti commerciali tra UE e CINA. Lunedì scorso si è avuto un summit tra i vertici dell’UE e XI Jinping. “Il Capo della Commissione Ursula Van der Leyen e quello del Consiglio UE Charles Michel, insieme a Angela Merkel che guida il semestre europeo tedesco, hanno provato…

Leggi articolo completo

MISURE ANTICOVID DIFFERENZIATE?

Vi sono, per quanto riguarda la pandemia, misure contrastanti che il governo ha assunto assolutamente incomprensibili, quando invece per tutti gli utenti dovrebbe essere assicurato un identico livello di sicurezza. Ma non pare proprio così. In un’intervista l’amministratore delegato di Italo, l’azienda che assicura l’alta velocità sulle tratte ferroviarie italiane in concorrenza con Trenitalia, commenta la grave situazione di crisi…

Leggi articolo completo

ATTACCO di TRUMP alla CORTE SUPREMA

Venerdì scorso è morta la Giudice della Corte Suprema USA Ruth Bader Ginsburg, vera e propria icona liberal, che si è sempre battuta per l’affermazione dei diritti civili. Donald Trump ha già annunciato di voler nominare il nuovo giudice che andrà a sostituire la Ginsburg (sarebbe il terzo nel corso del mandato), prima delle elezioni di novembre dando così una…

Leggi articolo completo

UNO SGUARDO ALLA PANDEMIA

La previsione di una “seconda fase” della pandemia che sembrava essersi bloccata all’inizio dell’estate, sta riprendendo vigore in queste ultime settimane. Per fermarci all’Europa, il contagio non risparmia molti paesi europei a partire dalla Francia che è stata costretta ad isolare alcuni quartieri della capitale, a finire alla Gran Bretagna dove le misure prese dal governo resteranno in vigore fino…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »