skip to Main Content

IL MINISTRO DELLA SALUTE VUOLE ARRUOLARE I MEDICI DI BASE PER FARE I TAMPONI

Sembra di sì, come scrive La Repubblica del 30.10 u.s.. Sarebbe interessante sapere a chi è venuta questa bell’idea che se avesse un seguito, potrebbe portare al tracollo la già impegnativa attività dei medici di base. Secondo La Repubblica sarebbe stato il Ministero della Salute a convincere i medici di famiglia e i pediatri a fare i tamponi rapidi nei loro…

Leggi articolo completo

CRISI ECONOMICA E PROBLEMI DI BILANCIO

Mentre la pandemia sta trasformando il volto delle nostre città, mettendo a dura prova tutto il settore sanitario europeo in grado di rallentare la corsa del virus ma non di debellarlo, non dimentichiamo che le spese per il settore sanitario stanno aumentato  il debito dei paesi, tra i quali primeggia l’Italia. Anche i provvedimenti approvati dall’UE, e in particolare il…

Leggi articolo completo

IL PREMIO NOBEL PER LA PACE ASSEGNATO AL WORLD FOOD PROGRAMME

E’ notizia di qualche giorno fa che il Premio Nobel per la Pace quest’anno è stato assegnato al World Food Programme, l’agenzia delle Nazioni Unite con sede a Roma che si occupa di assistenza alimentare, fondata nel 1961 per assicurare a volte anche solo una scodella di minestra a quelle popolazioni che sono decimate non solo dalla pandemia ma dalla…

Leggi articolo completo

CORTE PENALE INTERNAZIONALE: NUOVO ATTACCO USA ALL’UE

Dietro la cortina della pandemia, che lascia in ombra gli altri problemi che restano a livello mondiale, si strada in modo sempre più evidente il nazionalismo di Trump e l’opposizione del governo USA alle istituzioni multilaterali, creando tensioni con l’UE in una serie di questioni che vanno dal commercio al ruolo della Nato o al programma nucleare iraniano. Un atteggiamento…

Leggi articolo completo

PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA

  Dopo le ripetute anticipazioni da parte del Presidente del Consiglio Conte, la settimana scorsa il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga fino al 31.1.2021 dello “stato di emergenza”. Senza dimenticare le perplessità che già in passato aveva sollevato la scelta di ricorrere ad uno “stato di emergenza” già scaduto a luglio scorso e poi prorogato al 7.10 u.s.,…

Leggi articolo completo

LA SICUREZZA EUROPEA E LE ELEZIONI NEGLI USA

Prima che Trump si scoprisse positivo al Coronavirus, vi era stato un primo confronto televisivo tra lui e lo sfidante democratico Biden che ha deluso tutti quelli che lo hanno seguito soprattutto per il comportamento assunto da Trump che ha attaccato con pesanti invettive il suo contraddittore. “La politica estera – scrive Castaldi su www.euroactiv.it – è stata la grande…

Leggi articolo completo

IL SOVRANISMO E’ IN CRISI?

Anche a causa della pandemia, i sovranisti in Europa non godono più delle simpatie dei cittadini europei, soprattutto in quei paesi in cui aveva trovato terreno fertile come l’Ungheria e la Polonia. In effetti, la gravità della crisi sanitaria e le sue conseguenze sull’economia hanno evidenziato i limiti di un governo che si richiama ai valori “nazionali” in contrasto con…

Leggi articolo completo

LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN RUSSIA E IL CASO NAVALNY

Mentre il leader dell’opposizione Navalny si trovava in ospedale in Germania dopo il tentativo di avvelenamento di cui sarebbe rimasto vittima mentre era in Siberia per sostenere i candidati dell’opposizione, il 14 settembre scorso si tenevano le elezioni amministrative in Russia in 18 delle 85 regioni russe. Il partito di Putin “Russia Unita” ha ottenuto una netta vittoria ma questo…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »