skip to Main Content

ALLARME UE PER L’USO DELLA PLASTICA

La pandemia – secondo un allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea – ha fatto "rinascere le abitudini dell’usa e getta – e – dimostra che la plastica continuerà ad essere un pilastro delle nostre economie, ma anche una minaccia ambientale sempre più grave". " Se non ci sarà un cambio di rotta l’UE non raggiungerà l’obiettivo previsto della riduzione…

Leggi articolo completo

IL MINISTRO DI MAIO E IL FENOMENO IMMIGRAZIONE

In una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera il ministro Di Maio torna sul tema immigrazione. “Nelle ultime 48 ore sono sbarcati 1.700 migranti. Già siamo in forte sofferenza per la pandemia, non possiamo permettercene un’altra – dice il Ministro degli Esteri al Corriere della Sera, continuando – ogni Stato democratico si fonda sulla difesa dei propri confini e…

Leggi articolo completo

LA VERITA’ SUL SEQUESTRO DEI MARINAI ITALIANI IN LIBIA

Dal 2 settembre scorso – scrive La Repubblica del 5 u.s. – otto pescatori siciliani – insieme ad altri 10 di diversa nazionalità - sono trattenuti dalle autorità libiche della Cirenaica che fanno capo al generale Khalifa Haftar, il leader libico ricevuto ripetutamente con i massimi onori a Roma, mentre sono stati sequestrati anche i loro pescherecci che si trovavano in…

Leggi articolo completo

LA CONVENZIONE EUROPEA dei DIRITTI DELL’UOMO COMPIE 70 ANNI

La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo fu sottoscritta a Roma il 4.11.1950. Il Presidente oggi della Corte europea, Robert Spano, già magistrato in Islanda, in occasione di detta ricorrenza, ha tenuto un discorso nel corso della cerimonia celebrativa che si è svolta ad Atene sottolineando “come la Convenzione sia ormai “uno strumento vivente” che ha potuto affermarsi sulla base del…

Leggi articolo completo

BUONE NOTIZIE DALL’EUROPA PER IL RECOVERY FUND

Dopo dieci settimane di negoziati, Commissione e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sul prossimo bilancio pluriennale dell’Unione e sul pacchetto Next Generation, altrimenti noto in Italia con il nome di Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di un fondo speciale per la ripresa economica da finanziare con l’emissione di titoli di Stato europei (i Recovery Bound)…

Leggi articolo completo

E’ TORNATA LA PACE NEL NAGORNO-KARABAKH?

Difficile dirlo; apparentemente l’accordo raggiunto tra i due paesi grazie alla mediazione di Putin, che sembrava voler restare fuori dal conflitto, ha riconosciuto il diritto dell’Azerbaijan di rientrare in possesso dei territori che già facevano parte del paese  e che erano stati occupati dagli armeni nella guerra del 1994, sebbene oggi nel Nagorno-Karabakh non è rimasto alcun cittadino azero. Ma…

Leggi articolo completo

PERCHE’ NON DOVREMMO AVER PAURA SOLO DEL COVID

E’ il titolo di un articolo pubblicato sul sito web euractiv.it a firma di Federica Martiny, che riconosce che sentiamo quasi sempre parlare solo del coronavirus senza renderci conto di quanto avviene nel resto del mondo di cui dobbiamo preoccuparci. “La narrazione mediatica – scrive l’autrice – si inserisce perfettamente in questo solco sui giornali e in TV si scrive e…

Leggi articolo completo

CASO WHIRLPOOL: UN’ALTRA GRANA PER IL GOVERNO

Se è vero che la pandemia sta creando seri problemi per il settore industriale in generale, ritardando i tempi di una ripresa che appare sempre più lontana, non dimentichiamo che accanto a questa nuova “emergenza” l’industria italiana già soffriva per la mancanza di un piano industriale per avviare una fase di ripresa dell’economia del paese. E questo accadeva anche per…

Leggi articolo completo

POLONIA – BATTAGLIA DELLE DONNE CONTRO LEGGE ANTIABORTO

In Polonia, uno dei paesi più conservatori dell’UE, c’è stato un ulteriore inasprimento della legge antiaborto che già era una delle più antiabortiste in Europa. In effetti, fino a qualche settimana fa, l’aborto era ammesso solo in due casi: il primo, quando la gravidanza era frutto di una violenza sessuale e nel secondo caso per gravi malformazioni al feto. La…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »