skip to Main Content

QUALE FUTURO CI ATTENDE?

Dopo aver salutato la fine dell’anno che ci ha costretti a prendere atto come un virus invisibile possa mettere in discussione la sopravvivenza dell’uomo sul pianeta, il nuovo anno è iniziato sotto i peggiori auspici. Speravamo che questa catastrofe potesse insegnare all’uomo del XXI secolo che l’unica strada percorribile per vincere la battaglia fosse la collaborazione tra tutti i popoli…

Leggi articolo completo

COSA CI ASPETTA DOPO IL 7 GENNAIO

A dircelo senza timore di smentite è Giovanni Sebastiano, matematico del Consiglio Nazionale delle Ricerche in un’intervista resa al quotidiano “Il Dubbio” del 31 dicembre scorso. “Da circa 12 giorni – dichiara – siamo in una fase di crescita dei contagi che sembra essere di tipo esponenziale come a febbraio-marzo e ottobre” avvertendo che “le scuole non riapriranno il 7…

Leggi articolo completo

CROLLATO PER DECENNI DI INCURIA

“Le cause profonde dell’evento Morandi possono individuarsi negli interventi manutentivi che non sono stati eseguiti correttamente” così scrivono i consulenti tecnici incaricati dal Giudice penale di Genova per far luce sul disastro del ponte Morandi. In particolare, si legge in perizia “per il fenomeno di corrosione a cui è stata soggetta la parte superiore del tirante Sud-lato Genova che ha…

Leggi articolo completo

IL DECRETO “SALVINI” NON E’ PIU’ LEGGE DI STATO

Quando il PD decise di entrare a far parte del governo Conte bis, una delle condizioni poste dal Presidente del PD era stata quella di abolire immediatamente quella “vergogna” di Stato che Salvini aveva voluto a tutti i costi per ricordare ai posteri il suo nome. Purtroppo prima i tentennamenti dell’alleato di governo (il M5S) che di fatto nel precedente…

Leggi articolo completo

IL FANTASMA DEL PASSATO

Negli ultimi tempi, anche dopo le parole del presidente francese Macron che aveva messo in discussione il ruolo ormai storicamente superato della Nato, l’UE ha dato impulso alla costruzione di un sistema di sicurezza autonomo dall’alleato USA. Certo, le atomiche disseminate un po’ in tutta l’UE stanno lì a ricordare come sia ancora ingombrante la presenza militare USA e come…

Leggi articolo completo

LA COMMISSIONE EUROPEA DICE SI’ ALLA FUSIONE TRA FCA E PSA

Malgrado la pandemia, Parlamento e Commissione Europea collaborano per accelerare la ripresa economica, lavorando per una serie di riforme che dovrebbero andare nella direzione di una sempre maggiore autonomia decisionale dell’UE rispetto ai paesi membri. Lunedì 21 dicembre la Commissione Europea ha approvato l’accordo di fusione tra il gruppo italo-americano Fiat Chrysler (FCA) e il gruppo francese Peugeot-Citroen (PSA). L’accordo…

Leggi articolo completo

AL-SISI E LA LEGION D’ONORE

Mentre nel suo incontro a Parigi il Presidente egiziano Al-Sisi riceveva dalle mani di Macron la Legion d’Onore, un’onorificenza concessa a chi soprattutto nel mondo si è distinto per la difesa delle libertà civili o si è distinto per particolari meriti nei confronti della Francia, e non sembra questo proprio il caso di Al-Sisi, al Cairo per l’ennesima volta veniva…

Leggi articolo completo

RITORNO A CASA

Dopo mesi di sequestro, gli equipaggi di due pescherecci di Mazara del Vallo sono stati liberati ed hanno potuto con le loro imbarcazioni riprendere il mare per ritornare in Italia. Occupandoci di questa vicenda, qualche mese fa, avevamo chiarito che il sequestro delle imbarcazioni e dei membri dell’equipaggio era avvenuto all’interno della ZEE (la zona economica esclusiva) dove la pesca…

Leggi articolo completo

IL CASO REGENI

Dopo un vertice tra il procuratore capo di Roma e il procuratore generale del Cairo, che si è chiuso con un nulla di fatto, la Procura di Roma ha rinviato a giudizio i cinque agenti della National Security senza la collaborazione giudiziaria del Cairo che ritiene ancora ignoti i sequestratori del giovane ricercatore italiano per cui la Procura del Cairo…

Leggi articolo completo

10 DICEMBRE 2020: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle N.U. riunita a Parigi proclamava la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Celebrando l’anniversario, il Presidente Mattarella ha dichiarato che “La tutela dei diritti della persona deve essere al centro della risposta globale della pandemia. Senza il rispetto di tali ed essenziali principi, la comunità internazionale non sarà in grado di superare con successo…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »