skip to Main Content

DOVE CI PORTA LA CRISI DI GOVERNO

Ho osservato, ma non sono il solo a farlo, come la maggior parte della stampa italiana si sia schierata con le ragioni spiegate dal premier Conte criticando l’azione di Renzi. Il sostegno a Conte è fondato essenzialmente sulla fede in Conte e sull’avversione nei confronti di Renzi. Insomma, si è personalizzato uno scontro politico che ha ben altre motivazioni, peraltro…

Leggi articolo completo

I CRIMINI DI TRUMP

Finalmente sembra che Trump sia uscito di scena dopo aver tiranneggiato il mondo intero calpestando anche i diritti fondamentali dell’uomo. Ci sarà per il nuovo presidente un bel lavoro da fare per ricostruire l’affidabilità internazionale di un paese che, volente o nolente, è sempre da considerarsi tra i primi protagonisti della scena politica mondiale. Ma c’è un altro aspetto della…

Leggi articolo completo

SCACCO AL RE

Dopo un penoso appello lanciato in Senato martedì scorso ai “patrioti” o, che dir si voglia, ai “costruttori” infine Conte – sia pure con un numero risicato – è riuscito ad evitare un ritorno al Colle ma non credo che possa ritenersi soddisfatto perché questo gruppo così raccogliticcio non fa che accrescere la debolezza di questo governo. Se i problemi…

Leggi articolo completo

ZAKI CITTADINO ONORARIO DI BOLOGNA

Con voto unanime del Consiglio comunale, Zaki sarà cittadino onorario di Bologna. Una scelta fortemente appoggiata dall’intera comunità universitaria: “Non è solo un atto formale e non è solo simbolico, ma la dimostrazione dell’impegno costante della città e dell’università per uno studente ingiustamente carcerato”. Così dichiara Rita Monticelli, coordinatrice del master che Patrick Zaki frequentava a Bologna. “Averlo reso nostro cittadino…

Leggi articolo completo

MA SIAMO DAVVERO COSI’ POVERI?

Scrive il quotidiano “La Repubblica” del 10 u.s., “A dicembre, la crescita dei consumi di elettricità, già rilevata dopo l’estate, è proseguita: l’aumento è da attribuire ai settori della siderurgia (+23,2%) e della meccanica (+ 7%)”. Un dato questo che conferma che l’economia italiana potrebbe non apparire in difficoltà per le conseguenze della pandemia ma questo dimostra solo che, malgrado…

Leggi articolo completo

QUALE FUTURO PER LA DEMOCRAZIA?

Quanto è accaduto a Washington mercoledì 6 gennaio ha sollevato più di una preoccupazione nel mondo politico sulle sorti della democrazia sotto attacco dei populisti di cui certamente Trump può ritenersi il rappresentante più autorevole. Ma Trump ha governato per 4 anni con pugno di ferro che, anche se non incontrava sempre neppure il consenso dei paesi alleati, non gli ha…

Leggi articolo completo

UN ALTRO RINVIO PER IL RIENTRO A SCUOLA

“Nuovo strappo col governo che ha spostato dal 7 all’11 la ripartenza al 50% delle superiori”, scriveva “La Repubblica” del 6 u.s.. “Mai visto – in dieci mesi di pandemia un’arlecchinata scolastica simile, mal gestita e peggio attuata” continua il giornale. Ancora una volta il governo ha atteso la fine delle vacanze per cambiare programma. Eppure sono ormai settimane che…

Leggi articolo completo

RIESPLODE IL CASO REGENI

Il caso Regeni rappresenta un vero test per la credibilità di un governo, quello italiano, che in nome dei buoni rapporti con l’Egitto e per portare in porto la commessa miliardaria di due fregate (per il momento), ha sempre parlato di una volontà di collaborazione delle massime autorità giudiziarie egiziane per risolvere questo caso. Tutte balle! Nel corso di una…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »