skip to Main Content

PUGNO DURO DELL’UE CONTRO L’UNGHERIA

Nel corso del vertice dei capi di governo tenutosi a fine giugno a Bruxelles, c’è stato un fuoco di fila contro il governo ungherese per misure assunte nei confronti delle minoranze sessuali da parte del Parlamento ungherese. E’ stato l’olandese Rutte a minacciare l’espulsione di Budapest dall’UE “per chi promuove quelle leggi – avverte – non c’è spazio nell’Unione” chiedendo…

Leggi articolo completo

CRONACA DI UN MASSACRO

“Un’orribile mattanza”. Questa è l’espressione usata dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che, su richiesta della Procura, ha emesso ben 52 misure cautelari per i gravi fatti avvenuti all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile del 2020. Le indagini, ancora aperte, sono originate dagli eventi successivi alle manifestazioni di protesta di alcuni detenuti…

Leggi articolo completo

ANCORA SCONOSCIUTA L’ORIGINE DEL CORONAVIRUS

Nel recente G7 svoltosi in Cornovaglia, l’Unione Europea si è allineata alla richiesta degli Stati Uniti di un’indagine approfondita che coinvolga la Cina, per capire esattamente da dove è arrivato il virus Sars-CoV-2. Lo hanno ribadito alla vigilia dell’incontro Ursula von der Leyen e Charles Michel. La priorità assoluta del G7 è comprendere l’origine del virus, da dove è arrivato…

Leggi articolo completo

PASSO AVANTI VERSO LA SANITA’ EUROPEA

Dopo 18 mesi di pandemia, lockdown più o meno duri, interruzione degli spostamenti, chiusure delle attività produttive e commerciali, smartworking e didattica a distanza, l’Ue cerca di ripartire, rimettendo in moto l’economia. L’inizio della ripartenza è anche il momento per fare un bilancio di tutto quello che è accaduto e autocritica rispetto agli errori, ma soprattutto per capire come farsi…

Leggi articolo completo

GUERRA ALLA GUERRA

Il secolo scorso ha sostituito alla guerra tradizionale un nuovo schema che ha travolto ogni residuo senso di umanità, in quanto non si è fatta più differenza tra eserciti in armi e popolazione civile, mettendo a ferro e fuoco anche le città causando così la morte di milioni di persone, uomini, giovani, anziani, donne senza più alcuna differenza tra civili…

Leggi articolo completo

LE SPORCHE GUERRE

Oggi tutte le guerre sono sporche, adottando il cliché ormai abusato, della “guerra lampo”. Più viene coinvolta nella guerra anche la popolazione civile, più vicina può dirsi la vittoria. Non fanno eccezione neppure le “piccole guerre” come il secondo conflitto scoppiato nel Nagorno Karabakh, nel corso del quale non sono mancate le violazioni del diritto umanitario, come i bombardamenti di…

Leggi articolo completo

PANDEMIA e DISOCCUPAZIONE

Era ancora la fine del 2020 che Gentiloni metteva in guarda l’UE, ma in particolare il nostro paese, da facili ottimismi. “La pandemia potrebbe durare più a lungo, e in questo caso, nel 2021 occorreranno misure di contenimento più stringenti e prolungate con crescita più bassa e disoccupazione più elevata” (La Repubblica del 6.11.2020). Più che giustificate oggi le richieste…

Leggi articolo completo

RIFORME A RISCHIO

Senza dubbio molto ci si aspetta dall’avvio del Recovery Fund per la ripresa economia che secondo il Presidente Draghi si basa su tre pilastri: innovazione, competitività delle imprese e coesione sociale. I dati dell’ISTAT ci danno un segnale positivo in quanto la stima del primo trimestre di quest’anno è cresciuta dello 0,1% e non è calata, come era previsto, dello…

Leggi articolo completo

ESPANSIONISMO CINESE NEI BALCANI

In un nostro recente articolo avevamo accennato al rischio di un’espansione cinese nei Balcani, soprattutto dopo la battuta d’arresto dell’UE sia nella fornitura di vaccini sia nel processo di adesione dei paesi ex jugoslavi all’UE. Vi sono indizi di questa politica di espansionismo della Cina anche nei confronti dei paesi membri dell’UE come l’Ungheria che ha in programma di costruire…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »