skip to Main Content

RITORNO AL NUCLEARE

Dopo l’incidente di Chernobyl e la catastrofe dello tsunami in Giappone che costituiscono ancora oggi, a distanza di anni, un grave pericolo di inquinamento, ritorna a sorpresa! l’idea di far rinascere il nucleare come fonte di energia. In un momento in cui la pandemia sta dimostrando l’incapacità dell’uomo di tenere sotto controllo i fenomeni naturali, ci sembra davvero incredibile riaprire…

Leggi articolo completo

DECRETO DELOCALIZZAZIONE ANCORA IN ALTO MARE

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad uno stillicidio continuo di aziende multinazionali che, anche a causa della pandemia, trasferiscono all’estero le lavorazioni sorte in Italia. Una risorsa questa che le aziende utilizzano per trasferire da un paese all’altro le fabbriche dove i profitti sono più alti. Una soluzione, sul piano economico legittima, dimenticando però che la chiusura per i lavoratori…

Leggi articolo completo

CAUSA BREXIT, TRASPORTI IN CRISI IN GRAN BRETAGNA

La Brexit, nelle intenzioni di chi ha sostenuto il distacco dall’UE, doveva servire a dare maggiore occupazione e dignità ai lavoratori britannici. Ricorderete le lagne sulla presenza di studenti-lavoratori impegnati in larga parte nel settore della manutenzione che facevano concorrenza agli operai inglesi per i bassi salari che accettavano. Altrettanto avveniva nel settore delle costruzioni. Oggi la crisi si fa…

Leggi articolo completo

UN COLPO DI SOLE

Per chi, come me, ha vissuto tanti anni al mare, dove spesso assieme ai residui della raccolta dei pomodori si incontrava anche di peggio, è arcinoto che il sole, se preso a dosi massicce, possa creare grossi problemi non solo alla pelle ma anche al cervello. Non mi sorprende dunque di quanto riferisce “La Repubblica” di oggi che riporta un’affermazione…

Leggi articolo completo

ASSE SALVINI – ORBAN?

Nel marzo scorso la maggioranza dei membri del PPE, presente nel Parlamento Europeo, ha accolto con favore la decisione di Viktor Orbàn di ritirare i 12 membri del suo partito Fidesz dopo il continuo attacco del partito conservatore di Orbàn ai valori del PPE e dell’UE, del rispetto della democrazia e quello dei diritti e delle libertà fondamentali. Fino ad…

Leggi articolo completo

LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA DELL’IMPUTATO NEL PROCESSO

La bozza del Decreto Legislativo sulla presunzione di innocenza dell’imputato – trasmessa giorni fa alla Commissione di Giustizia – come scrive “La Repubblica” dell’11 u.s. – ha introdotto un comma che prevede che sia il Giudice a decidere con un’ordinanza motivata, dopo aver ascoltato le parti, se l’imputato deve stare dietro le sbarre perché pericoloso o possa sedersi accanto al…

Leggi articolo completo

EMERGENZA MONOPATTINI

La cronaca di questi ultimi giorni registra la morte di un giovane travolto e ucciso da uno scooter, mentre era alla guida di un monopattino. E’ la quinta vittima dell’arrivo in Italia di questo nuovo “giocattolo”, riproposto oggi dall’industria, che sta avendo un inaspettato successo soprattutto tra i giovani favorito anche in questo ultimo periodo di pandemia dalle strade meno…

Leggi articolo completo

L’UE A DIFESA DEI PICCOLI E MEDI IMPRENDITORI AGRICOLI

La Commissione Europea ha avviato procedure di infrazione contro 12 Stati membri per il mancato recepimento delle norme UE sulle pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare. La direttiva adottata nel 2019 garantisce la tutela degli agricoltori europei così come dei fornitori di piccole e medie dimensioni contro le pratiche commerciali scorrette messe in atto da aziende di grandi dimensioni. Lamenta…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »